![]()
|
Ho visto la ricetta di questi biscotti in televisione (alla trasmissione "La prova del cuoco") e mi hanno molto incuriosita! Sono dei biscotti natalizi di origine danese dal nome impronunciabile: Brune Kager. Sono speziati con cannella e zenzero e arricchiti con mandorle e pistacchi, insomma, perfetti per il Natale! Oltre a sembrarmi buonissimi la ricetta era anche molto semplice e il giorno dopo gli ho realizzati subito! L'unica pecca è che bisogna avere un po' di pazienza perché l'impasto va fatto raffreddare in frigo per una notte intera!
Ingredienti per circa 40 biscotti:
- 125 g di burro
- 75 g di sciroppo di zucchero (100 ml di acqua, 100 g zucchero semolato)
- 125 g di zucchero di canna scuro
- 200 g di farina
- 100 g di mandorle
- 40 g di pistacchi sgusciati
- 1/2 mezza bustina di lievito per dolci
- cannella
- zenzero
Procedimento
- Per prima cosa realizzate lo sciroppo di zucchero facendo sciogliere 100 g di zucchero in 100 ml di acqua in un pentolino a fiamma bassa. Fate cuocere un paio di minuti dal momento che inizia a bollire. Fate raffreddare (otterrete più di 75 g di sciroppo di zucchero, per cui pesatelo prima di utilizzarlo!)
- Sciogliete il burro, versatelo in una ciotola e aggiungete lo zucchero di canna scuro e lo sciroppo di zucchero (solo 75 g, no tutto!) e mescolate.
- In un bicchiere sciogliete il lievito in pochissima acqua e aggiungetelo al composto col burro.
- In un'altra ciotola mescolate gli ingredienti secchi: farina, mandorle, pistacchi e le spezie (mezzo cucchiaino di cannella e di zenzero).
- Aggiungete agli ingredienti secchi l'impasto col burro e mescolate.
- Ora dovete dare all'impasto una forma lunga e quadrata: potete servirvi di uno stampo per plumcake rivestito di pellicola o semplicemente potete modellare l'impasto con le mani avvolgendolo con della carta forno (come ho fatto io)
- A questo punto fate solidificare l'impasto in frigo per tutta la notte.
- Una volta solidificato, estrarre il panetto e tagliare delle fette sottili con un coltello a lama liscia
- Adagiate le fette su una teglia rivestita con carta forno e fate cuocere per circa 8 minuti a 180°
- Una volta cotti, fateli raffreddare completamente prima di toccarli perché caldi sono morbidissimi!